Progetta la tua prossima cucina con il nostro staff: moderno o classico, scegli tu
Progetta la tua prossima cucina con il nostro staff: moderno o classico, scegli tu lo stile

La cucina è il cuore di ogni casa: luogo di convivialità, preparazione, condivisione. Da oltre sessant’anni, Montella Domus Arredo è al fianco delle famiglie per trasformare questo ambiente in uno spazio funzionale, elegante e personale.
Oggi vogliamo accompagnarti in un percorso concreto per progettare la tua cucina su misura, scegliendo tra stile moderno o stile classico, affiancato passo dopo passo dal nostro staff di esperti.
1. Definire esigenze e spazio disponibile
Prima di buttarsi su finiture e colori, occorre fare una valutazione realistica dello spazio: dimensioni, vincoli impiantistici (gas, acqua, scarichi, ventilazione), posizionamento di porte e finestre. Le diverse disposizioni (lineare, ad angolo, con isola o penisola) hanno vantaggi specifici a seconda della metratura.
Il nostro staff può intervenire con un sopralluogo, per cogliere ogni dettaglio e suggerire soluzioni che massimizzino la funzionalità.
2. Moderno o classico: come scegliere lo stile
- Stile moderno: linee essenziali, materiali contemporanei (vetro, laccati, laminati), ante lisce, sistemi a scomparsa ed elettrodomestici integrati sono protagonisti. La bellezza del moderno risiede nella continuità visiva e nell’efficienza spaziale.
- Stile classico: richiama forme tradizionali, dettagli artigianali, cornici, maniglie in ferro o ottone, finiture materiche in legno massello. Pur restando elegante e senza tempo, può essere reinterpretato in chiave contemporanea per evitare l’effetto “museo”.
A volte la scelta non è “bianco o nero”: è possibile combinare elementi classici con soluzioni moderne (ad esempio un blocco centrale con linee moderne in una cornice classica). Il nostro staff saprà aiutarti a armonizzare le parti.
3. I materiali, le finiture, i dettagli che fanno la differenza
Una volta scelto lo stile, si passa ai materiali: legni, laccati opachi o lucidi, vetro, metalli passivanti, piani di lavoro in pietra, quarzo o ceramica. Soprattutto nel moderno, l’illuminazione LED integrata, gli zoccoli rialzati o invisibili e i sistemi “push to open” possono impreziosire il progetto.
Nel classico, l’attenzione ai dettagli — modanature, svasi, vetri serigrafati o doghe — definisce la personalità della composizione. Il nostro staff ti guiderà nella scelta di maniglie, zoccoli, snodi e finiture in modo che ogni pezzo sembri parte di un disegno coerente.
4. Collaborazione col nostro staff: il valore della progettazione personalizzata
Affidandoti a Montella Domus Arredo, non acquisti solo mobili: ricevi un servizio completo di consulenza, progettazione, preventivi trasparenti e assistenza durante l’installazione.
Il nostro team è pronto a tradurre le tue abitudini quotidiane in scelte funzionali — per esempio, decidere insieme l’altezza ideale del piano di lavoro, il tipo di apertura più comoda, la posizione migliore per la zona cottura e lavaggio.
5. Dal sogno alla realtà: il processo in sintesi
- Appuntamento in showroom o sopralluogo
- Raccolta requisiti funzionali e stile desiderato
- Progettazione preliminare 3D e revisione insieme
- Selezione materiali, finiture e dettagli
- Preventivo e finalizzazione
- Installazione e collaudo
Con Montella Domus Arredo, ogni passaggio è condiviso e calibrato su di te.
Che tu preferisca atmosfere lineari e minimaliste o eleganza classica e materica, il nostro obiettivo è darti una cucina su misura per chi sei. Con la competenza che ci contraddistingue da oltre 60' anni e l’attenzione alle tendenze contemporanee, siamo pronti ad accompagnarti dalla progettazione all'installazione della tua cucina dei sogni.







